La “Passione di Giovanna d’Arco” di Dreyer è il più potente studio visivo sul volto umano che mai abbia veduto. Un film fatto di volti, di soli volti. Un tentativo incredibile di mostrare in maniera evidente ciò che è inespresso e inesprimibile attraverso il linguaggio.
“Te lo leggo nel volto”, una bizzarra espressione d’altri tempi che calza bene.
Tarkovskiana
I dati: le 4 scale di misura
Le 4 scale di misura. Capisco la reazione istintiva di molti ipotetici lettori: saltare a piè pari un articolo che ha il sapore di una introduzione, poco eccitante, a un tema considerato banale.
Chiedo tuttavia ai miei ipotetici lettori uno sforzo che, penso, valga la pena di fare. I concetti presenti in questo articolo sono, è vero, concetti di base, ma proprio per questo hanno un valore e una importanza fondamentale.
Assimilare questi concetti significa costruire una solida base per i concetti che seguiranno.
Non diamo nulla per scontato, perchè nulla è scontato.
Leggi tutto “I dati: le 4 scale di misura”Italia, 28 novembre 2020. Il Covid19, e qualche consapevolezza in più
Vorrei che questo anno mi lasciasse qualche consapevolezza in più. Almeno sarebbe servito a qualcosa, tutto questo dolore.
Bevo il cappuccino e butto giù qualche appunto in forma di lista, perchè scrivere almeno è terapeutico.
Leggi tutto “Italia, 28 novembre 2020. Il Covid19, e qualche consapevolezza in più”Correlazione e analisi della regressione – la regressione lineare
Abbiamo avuto modo di esaminare nel corso dei precedenti post concetti come la media o lo scarto quadratico medio, capaci di descrivere una singola variabile. Si tratta di statistiche che rivestono una grande importanza; tuttavia, nella pratica quotidiana, capita sovente di dover indagare le relazioni tra due o più variabili. Ecco dunque emergere nuovi concetti chiave: la correlazione e l’analisi di regressione.
La correlazione e l’analisi della regressione sono strumenti assai utilizzati durante l’analisi dei nostri set di dati.
Implicano la stima della relazione tra una variabile dipendente e una o più variabili indipendenti.